
Soluzione agile per imprese digitali
Il processo primario di Mindset consiste nello sviluppo di una suite di soluzioni informatiche specialistiche standardizzate e ingegnerizzate immediatamente operativa e fruibile dai clienti finali, senza la necessità di onerosi adattamenti e personalizzazioni. Le nostre soluzioni consentono alle Organizzazioni di operare secondo un metodo scientifico, che fa leva sulla gestione collaborativa dei processi aziendali, per sostenere una logica di miglioramento continuo, attraverso la creazione di modelli di gestione, adattabili a qualsiasi normativa / regolamento e trasversali all’intera organizzazione.
La suite Keystone è costituita da un’unica piattaforma in cui sono disponibili diverse soluzioni specialistiche integrate e interoperanti, in grado di gestire le risorse umane, gli asset e manutenzioni, i rischi, la pianificazione strategica e la conformità alle diverse normative fornendo strumenti per la valutazione e gestione dell’impatto dei rischi sugli obiettivi strategici e sulle prestazioni operative con l’elaborazione dei relativi reporting e KPI.
Cosa può offrire la piattaforma Keystone
Massima flessibilità,
agilità e scalabilità
La piattaforma Keystone è costruita secondo un’architettura modulare e scalabile ed è in grado di…
Librerie riutilizzabili di
casi d’uso e di modelli standard
Per quanto attiene ai processi, mette a disposizione librerie riutilizzabili di casi d’uso e modelli…
Processi collaborativi
La piattaforma pone una forte enfasi alla collaborazione e comunicazione tra le risorse. Gestisce…
Interoperabilità
e Integrazione
Facilita l’integrazione, l’interoperabilità e l’aggiornamento dei dati gestiti nei processi con…
Adattabilità alle
esigenze Aziendali
Promuove una strategia mirata a ridurre le personalizzazioni di codice, attraverso un esteso sistema…
Decisioni basate
su informazioni analitiche.
In un’impresa coesistono una moltitudine di sistemi realizzati ad hoc o forniti da terze parti…
Web-based
e mobile oriented
La piattaforma è organizzata secondo un’architettura a più livelli che permette di operare secondo…
Usabilità
Studiato per garantire da subito la massima usabilità. Keystone Suite mette a disposizione, oltre ad…
I componenti della piattaforma Keystone
Sistemi di gestione
Piattaforma pronta per la gestione della sostenibilità integrata nel business
I processi di gestione della “sostenibilità” in ambito economico, ambientale e sociale, in tutte le aziende rappresentano uno dei fattori critici di successo per lo sviluppo delle stesse imprese, in grado di conferire un marchio di “qualità” identificativo dei propri prodotti/servizi e delle proprie tecnologie.
La suite Keystone pone al centro della propria offerta la realizzazione di strumenti operativi specifici e di facile utilizzo, che sono in grado di supportare il management aziendale, senza ricorso a professionisti esterni, nella gestione di tutte le fasi del ciclo di “sostenibilità”, in una logica orientata allo sviluppo e all’innovazione, evitando in tal modo che la sostenibilità, sia relegata a un ruolo specifico e autonomo, che porterebbe solo a una percezione di aggravio di lavoro da parte dell’organizzazione.
La soluzione proposta da Keystone è costituita da un sistema integrato (Rischi & Sostenibilità), che consente di agevolare e facilitare in modo pratico e collaborativo l’attività delle risorse impegnate nella gestione dei processi chiave dell’impresa, connessi alla sostenibilità. Le aziende possono in tal modo sviluppare e migliorare i processi e la progettazione del business (nuovi prodotti e mercati, processi di produzione, investimenti, ecc.), attraverso l’adozione di un approccio proattivo e predittivo alla “sostenibilità” finalizzato a determinarne gli effetti (impatti) a medio lungo termine, a favore di tutti i portatori d’interesse (Stakeholder).
In particolare Keystone facilita la gestione, fornendo informazioni costantemente aggiornate sulla coerenza tra le attività operative con le strategie di sviluppo, consentendo da un lato di gestire iniziative mirate al miglioramento e l’ottimizzazione delle risorse, dall’altra all’analisi delle performance aziendali e il conseguente allineamento degli obiettivi aziendali qualora si verificassero degli scostamenti rispetto alle aspettative definite nel piano.

Alcune delle funzionalità presenti nella suite Keystone consento di gestire in modo integrato:
- La struttura organizzativa, l’identificazione dei ruoli e delle responsabilità
- La mappatura delle competenze
- L’analisi dei gap tra competenze attese e quelle effettive
- I percorsi formativi specifici delle risorse umane
- L’implementazione dei modelli di potere e di delega
- La definizione della strategia di business
- L’analisi degli scenari di business
- La definizione di progetti, piani ed obiettivi articolati in fasi
- La realizzazione dei modelli di analisi delle performance e dei cruscotti di monitoraggio (scorecard, metriche)
- I modello di “Control Risk Assessment”
- L’identificazione, rappresentazione e gestione del portafoglio dei rischi
- La definizione dei controlli – azioni
- La mappatura e disegno dei processi
- L’automazione dei processi attraverso sistemi di workflow
- L’implementazione dei modelli di gestione delle normative specifiche
- I modelli organizzativi e di gestione dei controlli interni
- L’implementazione e pianificazione del sistema di controllo interno
Piattaforma pronta per il Digital Business
Digitalizzazione come mezzo per il nuovo business
La prerogativa di un’impresa digitale è costituita dalla rapidità e agilità con la quale risponde alle richieste di cambiamento da parte del mercato, siano esse di carattere industriale o organizzativo e regolamentare.
Nelle aziende, di qualsiasi dimensione, è sempre più pressante la richiesta di una maggiore efficienza e una migliore gestione dei processi da parte delle varie aree di business. Questa esigenza spesso non trova un adeguato riscontro soprattutto nelle aziende in cui è diffusa la presenza di software proprietari, che sono stati realizzati basando la propria struttura sulla persistenza di processi stabili e limitate richieste di cambiamenti nel tempo.
I tempi mediamente lunghi richiesti per apportare i cambiamenti imposti da nuovi processi, contribuiscono a rendere rigida e costosa l’intera struttura e conseguentemente limitare l’innovazione e la flessibilità dell’intera organizzazione.
Il contributo richiesto alle moderne soluzioni software è rappresentato da piattaforme che mettono a disposizione di utenti non tecnici, strumenti operativi che consentano, con un approccio agile e flessibile, di convertire velocemente le nuove idee verso modelli di business, in tempi compatibili con le esigenze di mercato.
Digitalizzazione e automazione dei processi
Con gli strumenti disponibili nella suite Keystone, gli esperti di business presenti in azienda, possono implementare nuovi processi e nuove funzionalità in modo autonomo e senza ricorrere alla programmazione. Possono realizzare, distribuire e monitorare, in tempi veloci e a basso costo, applicazioni basate sui processi per accedere ai dati e ai documenti in modo automatico.
Le nostre soluzioni sono pensate per abilitare una transizione graduale verso i nuovi obiettivi di snellimento e semplificazione dei processi, il loro monitoraggio e il controllo dei rischi connessi.
La piattaforma Keystone ti aiuta a realizzare la trasformazione digitale agendo su quattro elementi chiave:
- Permettere alle proprie risorse esperte di business e senza competenze informatiche, di effettuare la mappatura ed ottimizzazione dei processi e l’analisi dei dati in essi gestiti al fine di conseguire obiettivi di business, senza ricorrere a professionisti esperti nell’ambito della consulenza.
- Consentire al management aziendale di realizzare una propria infrastruttura, personalizzata e costantemente adattata alle specifiche e mutevoli esigenze aziendali.
- Rendere disponibili in modo automatizzato agli operatori interni ed esterni, strumenti che consentono in qualsiasi momento e ovunque siano, l’accesso a tutte le informazioni necessarie, contestualizzate rispetto all’attività in esecuzione, senza dover impiegare tempo prezioso per ricercarle.
- Ridurre drasticamente i costi di sviluppo di applicazioni basate sui processi, attraverso un set di strumenti e servizi, che facilitano la creazione, l’estensione e l’integrazione delle funzioni applicative delle soluzioni disponibili nella suite Keystone, per adattarle alle esigenze specifiche della propria Organizzazione.